Questo sito è in fase di dismissione. Consultare il nuovo sito www.arpa.fvg.it

sei in:  home page » radiazioni » radioattività » radon » il radon e la salute Stampa

Il Radon e la salute

radon-salute

Il radon è un agente cancerogeno che causa un aumento del rischio di contrarre il tumore polmonare.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha classificato fin dal 1988 il radon nel Gruppo 1, nel quale sono elencate le 95 sostanze dichiarate cancerogene per l’uomo.

Non è nota una concentrazione di radon al di sotto della quale l’esposizione non presenta alcun rischio.

Anche basse concentrazioni di radon possono portare a un piccolo aumento del rischio di cancro ai polmoni.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, nell’ambito del progetto "International Radon Project" a cui hanno partecipato oltre 100 esperti di 35 Paesi di diversi continenti, ha elaborato un documento dal titolo WHO Handbook on Indoor Radon. A Public Health Perspective" (settembre 2009) da cui emerge che il radon provoca un incremento di rischio di tumore polmonare statisticamente significativo anche per esposizioni relativamente basse e interagisce marcatamente con il fumo di sigaretta esponendo a un più alto rischio di tumore al polmone i soggetti che consumano o hanno consumato tabacco.

 




ultimo aggiornamento: martedì 26 marzo 2013