Questo sito è in fase di dismissione. Consultare il nuovo sito www.arpa.fvg.it

sei in:  home page » aria » Stampa

Traffico e inquinamento

24/07/2013

Una delle principali fonti di inquinamento atmosferico e dei conseguenti danni sulla salute è rappresentata dal traffico su gomma. Recenti studi hanno contribuito a quantificare gli effetti delle strade trafficate sulla nostra salute, in particolare sul nostro sistema cardiovascolare [1].

Un utile strumento per ridurre le concentrazioni di sostanze inquinanti nelle nostre città è rappresentato dalle controverse "Zone a Traffico Limitato" che, se correttamente dimensionate e soprattutto utilizzate, possono portare a notevoli benefici, come mostrato dall'esperienza effettuata sul campo in diverse città europee [2].

 

 

Approfondimenti

1] Studio epidemiologico sugli effetti a lungo termine dell'inquinamento da PM2.5 e NO2

2] Effetti positivi delle zone a traffico limitato sulla riduzione delle concentrazioni di inquinanti

3] Il parco veicolare del Friuli Venezia Giulia (pdf)

4] I produttori di furgoni devono realizzare nuovi modelli più efficienti entro il 2020.

 

 



Q
uesta notizia viene pubblicata nell'ambito delle iniziative riguardanti l'Anno dell'Aria. (Per saperne di più)

2013: Kicking off the ‘Year of Air


Archivio delle notizie pubblicate nell'anno 2013

 


 

Direzione Tecnico Scientifica
CRMA - Centro Regionale di Modellistica Ambientale