Questo sito è in fase di dismissione. Consultare il nuovo sito www.arpa.fvg.it

sei in:  home page » acqua » news » Evento particolare di bassa marea nel golfo di Trieste Stampa

Evento particolare di bassa marea nel golfo di Trieste

06/10/2017

Un evento di eccezionale basso livello del mare si è verificato tra le ore 01:00 e 02:00 di notte del 20 agosto 2017 interessando tutto il golfo di Trieste ma in particolar modo l'area dalla Baia di Panzano.

Tale diminuzione è da imputare ad un'oscillazione libera del mare denominata "sessa" che essendo, per pura coincidenza, in fase con il periodo di bassa marea ha creato un decremento totale del livello di ben 120 cm (sommatoria tra -60 cm associati alla marea e - 60 cm associati alla sessa).

La sessa si può formare principalmente per l’azione di spinta del vento sulla superficie del mare oppure per l’azione di risucchio delle masse d’acqua provocata dall’abbassamento della pressione atmosferica; queste forze deformano la superficie del mare, che al loro cessare tende a riportarsi in condizioni di equilibrio attraverso delle oscillazioni libere che seguono periodi propri del bacino.

L'oscillazione fondamentale della sessa nel Mare Adriatico ha un periodo caratteristico di 21-22 ore circa; ve ne sono poi di secondarie, la più importante delle quali ha un periodo di circa 11 ore, per il golfo di Trieste il periodo è di 2.8 ore. Quella osservata nella notte del 20 agosto presentava un periodo di circa 45 minuti ed è associata alle caratteristiche morfologiche del golfo di Trieste.

La forza che ha prodotto la deformazione del livello della superficie marina e la conseguente sessa è stata l'azione del vento, infatti, tra le 23:00 e le 23:30 del 19 agosto il bacino è stato interessato da vento sostenuto, con raffiche di velocità superiore a 60 km/h e direzione tra Nord-Ovest e Nord. La spinta associata a tale vento è stata, molto probabilmente, la causa che ha innescato tale oscillazione libera della superifcie del mare.

L'osservazione e l'analisi dell'evento è stata possibile grazie alla collaborazione tra i seguenti enti: ARPA-FVG, ISMAR-CNR Trieste e UNITS-DMG "Meteo Units".